Cure Domiciliari La nostra professionalità, il calore della tua casa.
Scopri i nostri servizi di cure domiciliari base ed integrati. Cura e assistenza direttamente a casa tua
Offriamo servizi di assistenza sanitaria personalizzata
per migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti direttamente nelle loro case.
Con un team di professionisti qualificati, garantiamo un supporto sanitario attento, umano
e su misura per le esigenze di ogni singolo paziente.

Assistenza sanitaria di base e professionale
accessibile e direttamente a casa tua
A chi si rivolgono le cure sanitarie a domicilio
I servizi di cure al domicilio sono rivolti principalmente a persone non autosufficienti e categorie fragili, che necessitano di assistenza socio-sanitaria al domicilio, quali visite, esami, sedute di riabilitazione e tele-assistenza.
I servizi di assistenza domiciliare rispondono inoltre alle esigenze di persone affette da malattie croniche, come ad esempio cardiopatia, diabete, ipertensione, problematiche respiratorie, pazienti oncologici o persone che sono state dimesse dall’ospedale e hanno necessità di assistenza e prestazioni sanitarie e riabilitative a più livelli.
Assistenza infermieristica a domicilio
Somministrazione di terapie, medicazioni, gestione cateteri e stomie,
e monitoraggio continuo delle condizioni del paziente.
Fisioterapia a domicilio
Trattamenti riabilitativi per migliorare la mobilità
e il recupero post-operatorio o post-trauma.
Assistenza medica a domicilio
Visite specialistiche e mediche direttamente
a casa tua per evitare inutili spostamenti.
Supporto alla gestione delle malattie croniche
Controlli regolari, monitoraggio di parametri vitali,
educazione sanitaria e gestione dei farmaci.
Servizi di accompagnamento e assistenza nella vita quotidiana
Supporto nelle attività quotidiane come l'igiene personale,
alimentazione e mobilità, con rispetto e attenzione.
Équipe e Assistenza
La nostra équipe di professionisti è composta da figure sanitarie altamente specializzate – quali medici, infermieri, OSS, fisioterapisti e psicologo – che offrono trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi specifici, il cui obiettivo è il miglioramento della qualità della vita, la gestione delle criticità sanitarie e il perseguimento del benessere dei propri assistiti, affinché si possa permanere nel calore del proprio domicilio il più a lungo possibile.
I percorsi terapeutici di assistenza domiciliare proposti puntano infatti alla prevenzione, grazie ad un approccio multidisciplinare, che lavora sulla capacità di dare risposte ‘vicine’ e personalizzate a chi ha bisogno di cure primarie, anche per evitare ospedalizzazioni improprie e creando le condizioni essenziali perché la casa sia il primo luogo di cura.
L’équipe è gestita da un Coordinatore infermieristico, che rappresenta l’interlocutore unico dedicato alla persona e alla sua famiglia e che si preoccupa di supervisionare e organizzare tutto il percorso terapeutico.

Servizi di cure domiciliari base
Servizi di assistenza domiciliare primaria, dedicati a coloro che hanno bisogni di cura di bassa complessità, che prevedono il coinvolgimento di una sola figura professionale (mono prestazionali / mono professionali). Riguardano sia prestazioni generiche che specifiche, come ad esempio prelievi, percorsi di gestione alvo, catetere, stomie, lesioni e percorsi di fisioterapia.

Servizi di cure domiciliari integrati
Servizi di cura e assistenza composita, dedicati a coloro che hanno bisogni più complessi, per i quali è necessario un percorso di cura articolato – ad esempio medico-infermieristico assistenziale o riabilitativo-assistenziale, funzionale e psicosociale, che coinvolge necessariamente più figure professionali (multidimensionale e multiprofessionale).

Servizi di cure domiciliari in regime privato
I servizi di cure domiciliari in regime privato sono fruibili da chiunque ne manifesti la necessità e riguardano principalmente l’erogazione di prestazioni sanitarie come visite mediche, attività fisioterapiche e infermieristiche, finalizzate al benessere psico-fisico della persona con fragilità. Il costo del percorso è a carico dell’assistito.

Servizi di cure domiciliari in regime convenzionato
I servizi di cure domiciliari in regime convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sono invece richiedibili su prescrizione medica del proprio medico curante o successivamente a dimissione ospedaliera. La tipologia di servizio, la frequenza e l’intensità delle prestazioni necessarie vengono determinati a seguito di valutazione medica. Il costo del percorso in questo caso è sostenuto interamente dal Sistema Sanitario Nazionale.